Pricing
Sign Up
Video preload image for Apertura di confezioni chirurgiche sterili
jkl keys enabled
Keyboard Shortcuts:
J - Slow down playback
K / Space - Play / Pause
L - Accelerate playback

Apertura di confezioni chirurgiche sterili

26261 views

Brandon Buckner, CST, CRCST
Lamar State College Port Arthur (TX)

Main Text

Questo video illustra la procedura corretta per l'apertura delle confezioni di strumenti chirurgici sterili, evidenziando i passaggi chiave per mantenere le condizioni asettiche in sala operatoria. Sottolinea l'ispezione visiva dell'integrità della confezione, il ruolo e i limiti degli indicatori chimici e l'importanza di una corretta etichettatura. Vengono dimostrate le tecniche per aprire sia le confezioni di carta che quelle avvolte in lino, con particolare attenzione al mantenimento della sterilità e all'evitare la contaminazione. L'inclusione di strumenti di sicurezza, come le schede di "time out", rafforza l'aderenza al protocollo e la sicurezza del paziente prima dell'incisione.

L'infezione del sito chirurgico (SSI) rappresenta un rischio significativo per i pazienti sottoposti a intervento chirurgico. La prevalenza dell'SSI è influenzata da vari fattori. 12 All'interno di un ambiente perioperatorio ideale, vengono impiegati esclusivamente strumenti chirurgici sterili. È necessario prestare attenzione a esplorare a fondo tutti i metodi per mantenere un ambiente di sala operatoria (OR) privo di contaminazioni. La corretta apertura delle confezioni di strumenti chirurgici sterili è di fondamentale importanza per il mantenimento delle condizioni asettiche in sala operatoria. Questo video mostra tutte le sfumature di questo processo, sottolineando l'importanza dei controlli di integrità della confezione e del rispetto di protocolli rigorosi per l'abbigliamento chirurgico sterile.

Il metodo di confezionamento, sia in contenitori rigidi che in carta, influenza in modo significativo l'approccio all'apertura e la garanzia della sterilità degli strumenti. Un elemento chiave per determinare lo stato di sterilizzazione di una confezione chirurgica è il nastro indicatore chimico esterno. 3 Vari metodi di sterilizzazione, come la sterilizzazione a vapore, il ciclo di sterilizzazione con ossido di etilene (EtO) o il sistema Sterrad, impiegano indicatori chimici distinti, rappresentati da inchiostri che cambiano colore. Tuttavia, la sola presenza di indicatori non garantisce la sterilità. Le linee nere sul nastro indicano solo l'esposizione al vapore, ma non specificano la durata o la temperatura utilizzata durante la procedura.

La confezione esterna viene sottoposta a un esame approfondito prima dell'apertura. Questa ispezione prevede un controllo per verificare la presenza di perforazioni, strappi ed etichette. Come parte del processo di sterilizzazione, le confezioni devono essere etichettate prima di essere sterilizzate. La maggior parte delle strutture utilizza un pennarello ad asciugatura rapida per l'etichettatura, garantendo che le informazioni siano chiare e durature. 4

Tutte le informazioni necessarie, compresi i dettagli dell'autoclave, il numero di carico e la data di sterilizzazione, possono essere registrate sul nastro indicatore chimico o sulla parte in plastica delle confezioni a strappo. Queste informazioni sono essenziali per tenere traccia dei parametri di sterilizzazione. Molte istituzioni utilizzano una pistola per etichette per scaricare le etichette stampate, fornendo un metodo di etichettatura efficiente e coerente. Queste etichette sono attaccate alla confezione, offrendo informazioni aggiuntive che vengono spesso fornite e facilmente accessibili al momento dell'ispezione. Questo approccio completo all'etichettatura e alla tracciabilità garantisce i più elevati standard di sicurezza e controllo della qualità nel processo di sterilizzazione. 4

Nei casi in cui gli involucri di carta possono essere soggetti a danni, viene utilizzato un avvolgimento secondario in lino. È possibile accedere al contenuto di una confezione aprendo un singolo strato o aprendo entrambi i livelli. Se viene aperto solo il primo strato, il secondo strato verrà aperto da personale sterile con camice e guanti. Non si dovrebbe mai allungare la mano su uno zaino. Invece, muoviti per prevenire la contaminazione. Prima di avviare il processo di apertura, il personale deve indossare maschere e indumenti sterili. L'orientamento del pacco, tipicamente piegato in busta, è fondamentale. La confezione viene posizionata il più vicino possibile al tecnico chirurgico prima dell'apertura. Ciò riduce il rischio di contaminazione quando il tecnico si sporge sul supporto Mayo per raggiungere il pacco. Aiuta anche a coprire gli angoli anteriori del supporto. Quindi la confezione viene aperta aprendo la punta dell'involucro di carta più esterna lontano da se stessi, seguita dall'apertura delle due punte interne ai lati (con un movimento da un lato all'altro) e si conclude spostando la punta più interna indietro verso se stessi. È fondamentale riconoscere la presenza di un bordo immaginario di 1 pollice che corre lungo il perimetro del tavolo. Questo bordo è considerato non sterile e dovrebbe essere evitato quando si posizionano gli oggetti sul campo. Anche tutto ciò che è al di sotto dell'altezza del tavolo è considerato non sterile e dovrebbe essere evitato. 5

L'inclusione di misure di sicurezza, come le schede di "time out", garantisce la sicurezza del paziente e migliora le prestazioni dell'équipe chirurgica. 67 Questa pratica serve a ricordare all'équipe chirurgica di condurre controlli di sicurezza essenziali prima dell'inizio dell'incisione, sottolineando la verifica dell'identità del paziente, dei dettagli della procedura e della presenza dei materiali richiesti.

Per riassumere, il processo di apertura delle confezioni di strumenti chirurgici sterili comporta una comprensione completa degli indicatori chimici, i controlli di integrità delle confezioni e l'aderenza a protocolli rigorosi. Concentrandosi su questi elementi chiave, le équipe chirurgiche possono mantenere le condizioni asettiche e la sicurezza del paziente durante le procedure chirurgiche.

Nulla da rivelare.

Abstract aggiunto dopo la pubblicazione il 15/07/2025 per soddisfare i requisiti di indicizzazione e accessibilità. Non sono state apportate modifiche al contenuto dell'articolo.

Dai un'occhiata al resto della serie qui sotto:

  1. Bisturi
  2. Suture chirurgiche
  3. Suturatrici chirurgiche
  4. Apertura di confezioni chirurgiche sterili
  5. Apertura di contenitori sterili per strumenti chirurgici
  6. Strumenti laparoscopici

Citations

  1. Alfonso-Sanchez JL, Martinez IM, Martín-Moreno JM, González RS, Botía F. Analisi dei fattori di rischio che influenzano le infezioni del sito chirurgico: la sede dei fattori ambientali. Can J Surg. 2017; 60(3). DOI:10.1503/CJS.017916.
  2. Papadopoulos A, MacHairas N, Tsourouflis G, et al. Fattori di rischio per le infezioni del sito chirurgico nei pazienti sottoposti a chirurgia d'urgenza: un'esperienza monocentrica. In Vivo (Brooklyn). 2021; 35(6). DOI:10.21873/invivo.12660.
  3. Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Linee guida per la disinfezione e la sterilizzazione nelle strutture sanitarie, 2008; Agenti inattivanti vari. Sito web del CDC. 2013; (maggio).
  4. Tennant K, Rivers CL. Tecnica sterile. 19 settembre 2022. In: StatPearls [Internet]. L'isola del tesoro (FL): StatPearls Publishing; 2024 gennaio–.
  5. Frey KB Associazione dei tecnologi chirurgici. Tecnologia chirurgica per il tecnologo chirurgico: un approccio positivo alla cura. 5a ed. Cengage Learning; 2018.
  6. Freundlich RE, Bulka CM, Wanderer JP, Rothman BS, Sandberg WS, Ehrenfeld JM. Indagine prospettica del processo di time-out della sala operatoria. Anesth Analg. 2020; 130(3). DOI:10.1213/ANE.00000000000004126.
  7. Papadakis M, Meiwandi A, Grzybowski A. Rivisitata la procedura di timeout della lista di controllo per la chirurgia più sicura dell'OMS: strategie per ottimizzare la conformità e la sicurezza. Int J Surg. 2019;69. DOI:10.1016/j.ijsu.2019.07.006.

Cite this article

Buckner B. Apertura di confezioni chirurgiche sterili. J Med Insight. 2024; 2024(300.4). DOI:10.24296/jomi/300.4.

Share this Article

Authors

Filmed At:

Lamar State College Port Arthur (TX)

Article Information

Publication Date
Article ID300.4
Production ID0300.4
Volume2024
Issue300.4
DOI
https://doi.org/10.24296/jomi/300.4